La fame può essere eliminata nell’arco delle nostre vite.
Ma abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.
Le persone che soffrono la fame non compaiono spesso sulle prime pagine dei giornali. Eppure, a livello mondiale, il rischio maggiore per la salute degli individui è rappresentato dalla fame e dalla malnutrizione, più che dall’azione combinata di AIDS, malaria e turbercolosi. Oggi, 805 milioni di persone, nel mondo, soffrono la fame. Circa una persona su nove non ha abbastanza cibo per condurre una vita sana ed attiva.
La buona notizia è che la fame si può sconfiggere. Al mondo, c’è abbastanza cibo per sfamare tutti gli individui e non serve nessuna epocale scoperta scientifica. Bastano le conoscenze, gli strumenti e i sistemi attualmente esistenti, insieme alla volontà politica, per risolvere il problema della fame nel mondo.
Sono stati fatti notevoli progressi nella riduzione della fame cronica, tra il 1980 e il 1990. Questi progressi hanno cominciato però a rallentare nel decennio 2000 -2010. C’è bisogno del lavoro collettivo di tutti, privati cittadini, aziende e governi, se si vuole davvero sconfiggere la fame.
Il Programma Alimentare Mondiale (WFP) è la più grande agenzia umanitaria che combatte la fame nel mondo. Ogni anno, il WFP assiste una media di 80 milioni di persone in circa 75 paesi.